logo
logo
  • azienda
  • prodotti
    • Transfer Machines
    • Multispindle Transfer Machines
    • Flexible Transfer Machines
    • Lean Transfer Machines
  • press&news
  • service
  • sedi commerciali
  • Gnutti Green Thinking
  • contatti
  • ITALIANO
    • ENGLISH
    • DEUTSCH

Proteggere la biodiversità con 3Bee

31-07-2023

Gnutti Transfer monitora e protegge la biodiversità con 3Bee

l ruolo degli insetti impollinatori è fondamentale per la riproduzione di molteplici specie vegetali: grazie al loro instancabile lavoro di impollinazione, sono infatti responsabili di circa il 75% delle colture mondiali. Tuttavia, le conseguenze del cambiamento climatico, la perdita di habitat e altre molteplici minacce li mettono sempre più in pericolo. Senza di loro l’equilibrio degli ecosistemi del nostro pianeta, e di conseguenza di quello umano, sarebbe gravemente compromesso e proprio per questo è importante contribuire alla loro salvaguardia.

In quest’ottica, Gnutti ha deciso di collaborare con 3Bee, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, con l’obiettivo di creare un’Oasi della Biodiversità e contribuire al più grande progetto di studio e ricerca dedicato ad api, impollinatori e biodiversità. Ma cosa sono le Oasi della Biodiversità? Si tratta di spazi fisici e virtuali distribuiti in tutta Italia e hanno l’obiettivo di monitorare e salvaguardare gli insetti impollinatori e la biodiversità tramite la tecnologia.

La nostra Oasi della Biodiversità è costituita da un alveare di biomonitoraggio che osserva lo stato di salute di oltre 300.000 api. Grazie alla tecnologia 3Bee Hive-Tech, di cui gli alveari di biomonitoraggio sono dotati, monitoriamo parametri ambientali utili ad analizzare la biodiversità e la salute degli insetti impollinatori. L’Oasi di Gnutti può essere popolata attraverso l’adozione di ulteriori parti di alveare per monitorarne lo sviluppo oppure tramite la messa a dimora di alberi nettariferi in Italia, con l’obiettivo di ridare pascolo agli insetti impollinatori e contribuire alla tutela della biodiversità. Sulla pagina web dell’Oasi di Gnutti è possibile consultare la mappa e monitorare i risultati d’impatto ambientale ottenuti grazie al progetto.

All’interno di un percorso di sostenibilità aziendale più ampio, abbiamo scelto un partner scientifico come 3Bee per consolidare quanto fatto fino ad oggi e contribuire in maniera concreta alla tutela della biodiversità con la tecnologia. La perdita di biodiversità è un’emergenza urgente e noi di Gnutti vogliamo fare la nostra parte, anche in ottica di sensibilizzazione di persone, collaboratori e stakeholder su questo importante tema.

CIAO, SONO UN LINK

  • Precedente
  • Prossimo
  • azienda
  • contatti
  • press&news
  • prodotti
  • service
  • GNUTTI NORTH AMERICA
  • GNUTTI GERMANIA
  • GNUTTI CINA
  • RETE COMMERCIALE
  • LAVORA CON NOI
  • Transfer Machines
  • Flexible Transfer Machines
  • Multispindle Transfer Machines
  • Lean Transfer Machines
  • GTi4.0
WEB DESIGNINTRANET CLIENT LOGIN

© GNUTTI TRANSFER S.P.A. – P.IVA 03083060172 – ALL RIGHTS RESERVED